Domusnovas Canales, grande successo di “Su Framentazu”: viaggio tra pane e tradizione
Degustazioni, letture, momenti culturali e di aggregazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un viaggio tra pane e tradizione nella suggestiva frazione norbellese di Domusnovas Canales. È quello che si è potuto vivere, grazie ad un evento unico e affascinante che ha unito degustazioni, letture, momenti culturali e di aggregazione. L'iniziativa, si è svolta presso il panificio artigianale “Su Framentazu” della famiglia Piras, uno dei pochi in Sardegna che ancora cuoce il pane con il forno a legna.
Una attività di nicchia che produce pane di alta qualità e molto apprezzato, che trova un buon riscontro commerciale nella loro sede ma anche in alcuni punti vendita del territorio. I titolari hanno mantenuto viva la panificazione “fatta in casa”, utilizzando ingredienti di alta qualità e tecniche di lavorazione antiche. Durante l’anno, il panificio si distingue anche per l’organizzazione di laboratori molto partecipati dove vengono messe a disposizione di tutti esperienze da tramandare e conservare.
"A Su Framentazu" è stata dunque un'occasione per scoprire la storia e la cultura del pane in Sardegna con una ricca giornata accompagnata da un percorso narrativo sonoro a cura di Pietro Fois e Gerardo Ferrara, che ha guidato i visitatori. Una manifestazione densa di appuntamenti che non ha catturarto l'attenzione di un grande numero di ospiti, che hanno avuto la possibilità di ammirare tante bontà che si riteva perdute.
Tutto questo al centro della Sardegna, in un borgo piccolissimo dove vi abitano una quarantina di persone, ma l'accoglienza è sempre stata messa al primo posto e curata nei mimimi particolari.