Nuovo appuntamento sportivo a Monastir: domani e domenica si terrà la Festa dello Sport e prima edizione del Vibes Festival, evento organizzato dalla Asd Volley Monastir con il patrocinio gratuito del Comune.

La manifestazione, che si terrà nella piazza Govoni Cervi, vedrà protagoniste diverse società sportive del paese e non che nel corso delle due giornate si esibiranno per far conoscere le proprie attività alla popolazione: la Mtb Monastir e la Star Bike Mtb che si occupano di mountain bike, un’associazione di soft air, il Pattinaggio Folgore Monastir, che per l’occasione festeggerà anche i suoi 40 anni di attività sportiva, l’Asd S the G Energy Taekwondo, I’Ichnos Gym e l’Associazione Aurora.

«Questo sarà un momento d’incontro —dichiara Marco Masala, presidente del Volley Monastir — il nostro intento è quello di dimostrare che le nostre attività esistono, che siamo vivi e andiamo avanti».

Il programma inizierà alle 17 di domani con una dimostrazione pratica delle attività sportive, a seguire alle ore 20 la presentazione ufficiale della squadra femminile del Volley Monastir che questa stagione disputerà il campionato di serie D. La serata si chiuderà con il concerto musicale dei Brothers of Sound con la partecipazione di Riccardo Fenu seguito da un djset.

Domenica, alle 17, invece partirà la Monastir Vibes Race, la gara dei carretti pensata per animare la manifestazione che vedrà protagonisti dei mezzi creati con la fantasia dei partecipanti. Seguirà le premiazione per il miglior mezzo, la miglior discesa ed il carretto più divertente. Non mancherà anche in questa giornata il momento dedicato alla musica con il concerto degli Skaossss feat Loska Familya.

Per le due giornate entreranno in vigore delle modifiche alla viabilità cittadina. Domani, dalle ore 15 sino a tarda notte, sarà istituito il divieto di sosta nelle vie del Tramonto, Michelangelo, Giotto e Sulis. Mentre domenica, dalle ore 9 fino alle fine della manifestazione, sarà indetto il divieto di sosta nelle seguenti vie: del Tramonto, Michelangelo, Giotto e Raffaello.

© Riproduzione riservata