Marrubiu, due appuntamenti dedicati alla musica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Vogliamo rendere omaggio agli allievi che, formati da noi, stanno proseguendo gli studi presso gli istituti musicali pubblici. Inoltre, è nostro intento premiare i corsisti più validi". Così il direttore, il maestro Andrea Piras, ha presentato le due prossime iniziative della scuola civica di musica "Alessandra Saba" della Provincia di Oristano, che saranno ospitati a Marrubiu nel fine settimana, al museo de Is Bangius.
"Denominatore comune di entrambe le iniziative: la meritocrazia", ha aggiunto il direttore.
IL CONCERTO - Venerdì 12 ottobre alle 18.30 il concerto "Scuola civica ieri, oggi e domani" con protagonisti gli studenti che sono riusciti ad accedere ai Conservatori Statali. Piras ha precisato: "L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari".
Ad esibirsi, al pianoforte, Riccardo Rosas e Maria Loddo; alla chitarra classica, Riccardo Podda; al violino, Anna Floris e Marco Meli. Ospiti speciali Alessandra Vaccargiu e Noemi Mulas.
"Questa - ha spiegato Piras - è la testimonianza che le scuole civiche di musica stanno diventando una realtà sempre più importante nel territorio. Sono delle vere Palestre che formano con professionalità i ragazzi, preparandoli per i licei musicali e i conservatori".
IL CONCORSO - Sabato 13 ottobre alle 17.30 un concorso a premi per gli allievi più meritevoli dell'anno scolastico 2017-2018. In palio, borse di studio per le iscrizioni 2018-2019.
In gara, trentadue allievi che, dopo un'esibizione, saranno esaminati da una giuria competente. Il concorso si dividerà in due sezioni, una classica e una moderna, e si articolerà in tre categorie: bambini (dai 7 agli 11 anni), ragazzi (12-17), adulti (dai 18 in su).
Piras ha concluso: "Riconoscere, sostenere e valorizzare il talento è una delle nostre mission".