Uno spaccato sulla Oristano del XVII secolo per scoprire come si vivevano a quell'epoca i momenti di festa. Spetterà allo storico Sergio Bullegas e all'archivista Ilaria Urgu raccontare la città del 1600 durante il convegno "Spazio scenico, spettacoli equestri e rappresentazioni nelle feste della Sardegna Barocca".

L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione Sa Sartiglia e si terrà sabato alle 18, all'Auditorium dell'Hospitalis Sancti Antoni di Oristano.

Il convegno si aprirà con i saluti del presidente della Fondazione Sa Sartiglia Angelo Bresciani e del sindaco Guido Tendas. I lavori saranno introdotti da Maurizio Casu (responsabile del Centro di documentazione sulla Sartiglia), poi l'intervento dell'archivista Ilaria Urgu su una festa del luglio del 1750 organizzata in occasione del matrimonio di Vittorio Amedeo di Savoia con Maria Antonietta di Borbone, infanta di Spagna.

Lo storico Sergio Bullegas approfondirà la tematica dello spazio scenico e degli spettacoli equestri.

L'incontro è organizzato in collaborazione con l'Archivio storico del Comune di Oristano, con il contributo dell'assessorato regionale della Pubblica istruzione e della Fondazione di Sardegna.
© Riproduzione riservata