Festa dell'Assunta: Ferragosto tra fede e musica a Dolianova
Torna l'antico ritoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'antica devozione alla Madonna dell'Assunta si rinnova anche quest'anno a Dolianova. Da alcuni giorni il simulacro della Dormiente, vestito con gli antichi abiti della festa ricamati in oro e ornato con la corona e i sandali d'argento, è esposto nella cattedrale di San Pantaleo per la venerazione dei fedeli.
"Un antico rito che si ripete ogni anno in tutta la sua bellezza e suggestione", dice don Mario Pili, parroco della cattedrale di San Pantaleo. Stasera si rinnova l'antico rito della processione fino alla chiesetta della Vergine Assunta, costruita intorno al XVI secolo e dedicata a Santa Maria di Giosafat, la Madonna dormiente che secondo la tradizione fu sepolta a Gerusalemme nella valle di Giosafat.
Domani alle 21 una fiaccolata riaccompagnerà il simulacro della Madonna dalla chiesetta alla cattedrale. Alle 21.30, nella piazzetta di Santa Maria, serata musica e concerto dal titolo "Not(t)e d'estate" con Andrea Schirru al pianoforte e Angelica Perra al flauto traverso e voce.
La giornata di Ferragosto offrirà anche la possibilità di una visita alla Cattedrale romanica di San Pantaleo che resterà aperta tutto il giorno.