Domusnovas, mostra su documenti inediti del culto di san Giovanni Battista
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Saranno presenti anche dei documenti inediti del '700 nella mostra "Culto di san Giovanni Battista a Domusnovas" che sarà esposta il 25 giugno (nell'ambito dei festeggiamenti per il santo) sul piazzale dell'omomina chiestetta campestre che sorge nei pressi della grotta di san Giovanni.
L'iniziativa è dell'associazione "Circhiòla" nata appunto per promuovere la riscoperta delle tradizioni del paese attraverso lo studio di testimonianze e documenti antichi.
"Grazie al lavoro di ricerca negli archivi storici diocesani di Cagliari e Iglesias - spiega la presidente di Circhiòla Grazia Villasanta - agli studi genealogici e a alla visione di testi redatti dagli antichi viaggiatori di Sardegna, si è potuta realizzare una completa ricostruzione storica della chiesetta campestre comprendente anche i riti ancestrali legati alle feste solstiziali, quelli religiosi e anche quelli magici legati alla tradizione popolare".
A seguire, sempre sul piazzale della chiesetta, il concerto di Nicola Agus che con antichi suoni prodotti da strumenti arcaici darà vita a nuovi orizzonti musicali.