Domusnovas, la Giornata dell'innesto di peri e olivastri con la Pro Loco
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una mattinata dedicata all'ambiente, quella di domenica, con la prima edizione della "Giornata dell'Innesto" curata dalla Pro Loco con la collaborazione dell'agenzia Laore e degli assessorati ad ambiente e agricoltura del Comune.
Una cinquantina tra appassionati e volontari, in arrivo anche dai Comuni vicini, si dedicheranno alle operazioni di innesto e potatura di piante di perastro (con camosina e camosina furistera) ed olivastro (con olivo da olio e da mensa) nelle aree presso la zona Pip del paese e in località Perd'e Cerbu. "Lo scopo - dice il presidente della Pro Loco Massimo Stera - è quello di garantire la conservazione delle specie autoctone sarde e custodire le bioversità ma anche quello di confrontare le varie tecniche di innesto, spesso custodite gelosamente, sotto la supervisione dei tecnici di Laore".
L'iniziativa, patrocinata dal Comune che ha erogato un contributo di 200 euro e aperta ad ulteriori appassionati muniti della propria attrezzatura, partirà alle 8 con il raduno dei partecipanti nella zona Pip del paese e si concluderà alle 13 con la consegna degli attestati di partecipazione.
L'evento coinciderà inoltre con l'avvio della campagna tesseramenti 2018 della Pro Loco.