Domusnovas, 18 strumentisti si esibiscono al parco Scarzella
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La musica classica abbandona, per una sera, i consueti teatri per aprirsi anche al pubblico che solitamente non gode delle esibizioni dei novelli epigoni di Mozart e Beethoven.
Con l'iniziativa "Giovani Musicisti" la scuola civica di musica "Iglesiente" di Domusnovas porterà sabato 18 giovani artisti sardi diplomati in vari strumenti a suonare all'aperto nella suggestiva cornice fornita dal parco Scarzella. In caso di maltempo le esibizioni si terranno presso la stessa scuola civica sita in via Bruno Buozzi.
Una serata per palati fini tra sonate di pianoforte, esibizioni alle launeddas, alla chitarra e sessioni combinate di piano, violino e violoncello.
Ciliegina sulla torta nella serata che partirà alle 21.30 l'esibizione della piccola orchestra da camera "Wendi" diretta da Raimondo Mameli con il suo quartetto di fiati composto da oboe, clarinetto, fagotto e corno.
La manifestazione musicale è inserita nel programma di iniziative dell'agosto domusnovse. "Si tratta di un'iniziativa - spiega il direttore artistico della scuola civica Debora Mameli - che ha lo scopo di diffondere l'interesse verso la musica classica e far conoscere il più possibile le attività svolte della scuola di Domusnovas".
Una scuola che con gli studenti dei Comuni consorziati (Villamassargia, Gonnesa, Perdaxius, Siliqua e Vallermosa) è arrivata a contare nella stagione scorsa un centinaio di allievi e che si prepara a riprendere, a novembre, la stagione didattica con una ricca e variegata offerta formativa che prevede anche lo studio di strumenti complessi quali le launeddas.