Dolianova, il romanziere Capitta al festival "Street Books"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo una serie di appuntamenti tra cinema e teatro il festival Street Books ritorna ai libri con la presentazione del romanzo "L'ultima trasfigurazione di Ferdinand" (2016, edizioni Il Maestrale).
Domani alle 21.30, nella Villa De Villa, l'autore Alberto Capitta dialogherà con Emanuele Cioglia. Nell'occasione, sarà attivo il servizio gratuito di bibliositting: i bambini a partire dall'età di sei anni potranno appassionarsi al divertimento della letteratura grazie al laboratorio creativo "Gli Sporcelli e altri personaggi ripugnanti", curato da Eliana Aramu e ispirato a Roald Dahl, scrittore di romanzi per l'infanzia.
Alberto Capitta è attore, regista e autore di testi teatrali ed è fondatore, insieme a Elda Broccardo, di Ariele Laboratorio. Ha esordito come romanziere con "Il cielo nevica" (1999), seguito da "Creaturine" (2004) con il quale approda alla finale del Premio Strega. Del 2008 è il romanzo "Il giardino non esiste".
Nel 2013 suo quarto romanzo "Alberi erranti e naufraghi" si è aggiudicato il Premio Brancati per la narrativa e il Premio Letterario Città di Osilo, oltre che essere proclamato Libro dell'Anno 2013 dai lettori della trasmissione di Radio Rai 3 Fahrenheit.
Il festival "Street Books - Scrittori, lettori e libri a Dolianova" è organizzato dall'associazione Circolo dei Lettori Miele Amaro con la direzione artistica di Gianni Stocchino.