Diventare imprenditori in Sardegna grazie ai videogames. Venerdì, dalle ore 9,30, nell'Auditorium Giuseppe Pilia, all'interno dell'edificio 2 del Parco tecnologico della Sardegna, il gruppo di ricerca GamIT del CRS4 organizzerà, in collaborazione con Sardegna Ricerche, il convegno: "Giocando si cresce: prospettive e nuove opportunità offerte dall'industria dei videogame in Sardegna".

L'obiettivo dell'incontro è quello di presentare i risultati della prima scuola scientifica sui videogame, in corso questi giorni al Parco tecnologico di Pula, e di fare il punto sulla situazione del settore dei videogame nella nostra isola.

Durante la giornata, inoltre, verranno valutate le opportunità di crescita e di mercato dei videogames rapportandole alla realtà regionale. "Attualmente l'industria dei videogiochi è la più florida tra quelle dell'intrattenimento - dice Massimo Deriu, responsabile del gruppo GamIT del CRS4 - e le ricadute sul fronte economico, sociale e culturale sono importanti. Nonostante nel nostro Paese la produzione di videogiochi sia ancora bassa, l'industria sta ampliando la propria offerta anche grazie agli sviluppatori indipendenti".
© Riproduzione riservata