Cena sotto le stelle a Sennori: successo per lo spettacolo del gusto
Un appuntamento con i piatti semplici e genuini delle tavole contadine reinterpretati dagli chef Mario Sechi e Luigi SenesPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Successo nella suggestiva ex Cava di Tufo, dove oltre 100 persone hanno vissuto la Cena sotto le stelle, un viaggio nei sapori della Romangia, trasformati in emozioni da gustare. Mario Sechi, chef, enogastronomo e professore dell’Istituto Alberghiero di Sassari, e Luigi Senes, chef del Ristorante "Da vito" di Sennori, hanno reinterpretato i piatti semplici e genuini delle tavole contadine della Romangia, trasformandoli in una cena raffinata capace di emozionare tutti i sensi, fondendo armoniosamente sia la tradizione contadina che la cultura marinaresca di questo territorio, anfiteatro naturale affacciato sul Golfo dell’Asinara.
Il percorso della serata ha visto pietanze con gelato di fichi di Marritza e pane tondu, accompagnato dal tradizionale vino Moscato con le pesche, piccoli assaggi che profumano d’estate e di ricordi, con altri piatti di pesce e il dolce. Ogni portata è stata valorizzata dai vini della Confraternita Moscato Sorso Sennori, dell’Associazione Vinos, della Cantina Fara e della Cantina Ruiu, che hanno accompagnato la cena con eleganza e raffinatezza.
A rendere la serata ancora più magica, le note dal vivo delle maestre Enrica Virdis e Rita Penduzzu, che hanno avvolto gli ospiti in un’atmosfera unica sotto il cielo stellato. L’evento è stato organizzato dallo staff del Comune di Sennori, Salude & Trigu, Proloco di Sennori e alla Confraternita del Moscato.