Carnevale di Carbonia, attesa per la nuova edizione cittadina
Ventuno i carri allegoriciPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Numeri da record per l'edizione 2020 del "Carnevale di Carbonia", organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Saranno complessivamente 21 i carri allegorici e i gruppi a piedi che sfileranno questa domenica per le vie della città, a partire dalle 15, per un Carnevale su scala interprovinciale con la partecipazione di maschere provenienti da diverse zone della Sardegna, tra cui Quartu Sant'Elena, Ussana e Villanovafranca, oltre a centri del Sulcis quali San Giovanni, Sant'Antioco, Portoscuso, Calasetta, Carloforte, Santadi, Masainas, Villamassargia e Perdaxius.
Al numero elevato di gruppi si aggiunge la folta consistenza di essi, formati, in alcuni casi, anche da 100-150 persone. "Un Carnevale - sottolineano sia il sindaco Paola Massidda che la dirigente della Pro Loco Maria Ibba - all'insegna dell'intrattenimento e del divertimento, organizzato attraverso la massimizzazione delle risorse economiche investite".
Prevista la distribuzione di migliaia di zeppole ai componenti dei carri allegorici e dei gruppi a piedi, e l'immancabile assegnazione del trofeo Crabo d'intesa con il Centro Italiano cultura del carbone. Si parte come sempre alle 15 da piazza Ciusa con l'ausilio anche della polizia municipale.