Cagliari, laboratori per l'infanzia diretti all'educazione alla diversità
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si svolgeranno a Cagliari sabato 22 e lunedì 24 aprile, alle 17, nella sede del Circolo Me-Ti (via Mandrolisai 58/60), due laboratori di educazione alla diversità dal titolo "Profili Inversi_Lab. Incontri mostruosi - Laboratori per l'infanzia di educazione alla diversità".
Il progetto prosegue per tutto il mese di aprile nella provincia di Cagliari ed è promosso dall'Associazione Labiopalatoschisi Sardegna onlus (la labiopalatoschisi è la patologia nota come "labbro leporino") in collaborazione con il Circolo Me-Ti.
L'idea nasce dall'esigenza di coinvolgere i bambini in mondi altri, permettendo loro di calarsi in panni che nella vita reale forse non avrebbero mai indossato, e intende favorire l'abbattimento delle barriere fisiche e relazionali che possono portare a emarginare gli individui per via della propria diversità.
I laboratori saranno tenuti da operatori qualificati: Floriana Melis, pedagogista ed educatrice, ed Ernest Riva, fotografo e operatore del terzo settore.