Cagliari, al via il Triduo alla Madonna del Carmine
La festa liturgica, tradizionalmente celebrata a luglio, nel capoluogo sardo si rinnova anche a inizio annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Inizia domani alle 18:30 il Triduo alla Madonna del Carmine: nonostante la festa liturgica si celebri il 16 luglio, a Cagliari viene tradizionalmente festeggiata anche il primo mercoledì dell’anno. Mercoledì 8 infatti il Triduo si concluderà con la Messa finale.
Le funzioni si terranno alle ore 18:30 nel Cappellone della Parrocchia del Carmine (ingresso da via Tavolara), essendo la chiesa principale attualmente chiusa per lavori di restauro.
La celebrazione del Triduo è un'altra dimostrazione dell’affetto dei cagliaritani, oltre che per la Madonna di Bonaria, anche per la Madonna del Carmelo.
LA STORIA – La statua della Madonna del Carmine è molto antica: risale infatti all’XI secolo. Scolpita su un piccolo tronco di cedro del Libano, fu portata dal Monte Carmelo a Roma dove fu donata a un gentiluomo di casa Ripoli di Neoneli. Pare che durante la traversata da Roma a Cagliari, il possessore del simulacro scampasse miracolosamente ad una burrasca e in segno di gratitudine alla Vergine facesse costruire una cappella nella pianura di Cagliari, collocandovi la statua.