Concerto per celebrare la primavera tardiva presso la suggestiva chiesa di Sant’Antonio a Seneghe domani domenica 9 giugno alle 20, subito dopo la novena per Sant’Antonio da Padova.

È Boghes allirgas, rassegna canora regionale organizzata dal coro polifonico seneghese Ars Antiqua. L’appuntamento musicale, giunto, all’undicesima edizione, vedrà le evoluzioni canore del coro Ars Antiqua, diretto dal maestro Massimo Dotto, del coro femminile Duennas di Villanova Monteleone, diretto dal maestro Andrea Zinchiri, quindi del coro polifonico Res Nova di Terralba, diretto dal maestro Dante Muscas.  Ricco il repertorio di canti polifonici sardi, sotto la direzione artistica del maestro Massimo Dotto, docente di pianoforte al liceo musicale di Oristano.

«Ringraziamo per la disponibilità e la sensibilità il parroco di Seneghe don Fabio Brundu, il sostegno dell’amministrazione comunale, della Regione Sardegna, di Federcori e di Chorus inside Sardegna, della Pro loco di Seneghe e dell’associazione Perda Sonadora», spiegano gli organizzatori.

© Riproduzione riservata