Anche l'associazione culturale "Trama" aderisce ad "Arborea Città che legge". Un contributo dato per riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenza positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

"Abbiamo aderito - dicono i componenti dell'associazione - perche 'Arborea Città che legge' ci premette di operare in uno dei paesi dove siamo nati e collaborare con altri organismi che sul territorio si dedicano alla cultura".

Saranno tre le iniziative, nell'ambito del progetto, tutte al Muba di Arborea, ravvicinate e variegate. La prima è domani alle 18.30, con "Certi Maestri" - racconti, musica, disegni, a cura dell'associazione culturale "Chine Vaganti".

Sabato, invece, alle 18, il convegno "La Promozione della lettura in Sardegna tra Festival, Presidi e Istituzioni". Ultimo appuntamento lunedì, alle 17, con il laboratorio di scrittura creativa "Scrivere una storia già scritta… senza copiarla".
© Riproduzione riservata