A Dolianova un progetto di recupero dei giochi antichi, patrimonio culturale dei nonni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un tuffo nel passato, alla riscoperta dei giochi tradizionali ripresi dal patrimonio culturale dei nonni. L'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Dolianova, nell'ambito del progetto di promozione della cultura e delle tradizioni del passato, organizza la manifestazione "C'erano una volta i giochi in piazza: alla scoperta dei Giogus Antigus" che si terrà giovedì in piazza Europa, al centro del paese.
Alle 18 "Contixeddus de Pratza": racconti popolari sardi, alle 18.30 "Giogus Antigus" con i bambini e gli adulti coinvolti in diversi giochi all'aria aperta e laboratorio di cucina "Manus in Pasta", dove i bambini realizzeranno con le loro mani malloreddus e fregola sarda, alle 20.30 l'esibizione del gruppo folk Città di Dolianova e alle 21 degustazione di malloreddus alla campidanese.
La manifestazione non è quindi un solo un evento ludico, ma un vero e proprio progetto di recupero di uno specifico ambito del patrimonio culturale immateriale della Sardegna.