Giovedì 15 febbraio alle 18.30, in via Molise 62 a Cagliari, Fulvio Grimaldi presenterà il suo nuovo film: "O la Troika o la vita".

Si tratta di un documentario d'inchiesta che racconta i drammatici effetti delle politiche di austerità sulle popolazioni europee.

La storia si snoda tra la Grecia dei "memorandum" che in questi anni è stata costretta a svendere il proprio patrimonio senza migliorare i propri problemi di debito pubblico a fronte di un forte aumento della disoccupazione e di una forte diminuzione dei salari per i lavoratori, e l'Italia dei disastri ambientali che non trova risorse per supportare i terremotati salvo, poi, trovare quelle necessarie per pagare i debiti delle banche e per costruire nuove "grandi opere" inutili e impattanti sui territori.

Grimaldi è un giornalista militante, attivo da decenni nei movimenti ambientalisti e anti-imperialisti.

Nella sua lunga vicenda professionale vanta le esperienze di direttore del quotidiano "Lotta Continua", di cronista per "Paese Sera", per la "BBC", nel TG3 e di inviato per "Liberazione".

Da anni auto-produce documentari di inchiesta su crimini di guerra e crimini ambientali in giro per il mondo rimanendo una delle poche voci fuori dal coro del panorama giornalistico italiano.

La serata prevede la presenza dell'autore, la proiezione del film e la possibilità di dibattere e fare domande a margine della proiezione. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con i circoli cagliaritani Me-Ti e Su Tzirculu.
© Riproduzione riservata