Il valore per il lavoro e la passione per il mondo della ristorazione, sono la spinta di Alberto Melis verso un grande progetto

La storia

La necessità è la base, poi subentra la dedizione verso il mestiere. Nessuna preparazione, nessuna scorciatoia: il primo impiego in un ristorante con ritmi duri e gerarchie rigide.

Alberto Melis riconosce nel contatto umano, nella cura degli altri, con un ottimo piatto servito, il suo posto.

Per anni, contabile dal lunedì al venerdì e cameriere nei weekend, a 25 anni sceglie il suo domani. Inizia il suo viaggio fino in Germania, per mettersi alla prova. Dopo tanta gavetta, nel 2003 apre il suo primo ristorante ma non va come dovrebbe, così, nel 2005, riparte, circondato da persone competenti e costruisce una vera visione imprenditoriale.

Nel 2010, torna in Italia con il desiderio di portare ciò che ha imparato nella sua Sardegna. A Cagliari, vicino al porto, intravede le opportunità offerte da un contesto autentico e vibrante: nasce Antica Cagliari, un locale da 40 coperti con l'obiettivo di offrire buon cibo e di far sentire ogni cliente come a casa.

La cucina autentica

Le materie prime sono eccellenti perché traduzione dell'autenticità del territorio e l’atmosfera familiare interpreta la perfetta accoglienza.

Dopo due anni, Alberto prende un locale adiacente e raddoppia i coperti, riuscendo a mantenere intatto quel senso di intimità.

Dal 2010 al 2020, l’azienda cresce e i collaboratori aumentano da 4 a 100. La cultura aziendale si sviluppa attorno al progetto di Alberto di costruire un’impresa incentrata sull'unione, in cui ogni collaboratore sia valorizzato.

Nel 2018 nasce Antica Cagliari Bistrot, un’evoluzione del progetto originale: stessa cura e qualità ma con un’anima dinamica, adatta ai ritmi della vita moderna.

Poi arriva l’occasione della vita: un locale sul lungomare del Poetto, affacciato sulla spiaggia, con una vista unica. Dopo anni di attesa e trattative, nel 2020 nasce Antica Cagliari Lungomare Terrazza, un luogo che rappresenta la filosofia di Alberto: bellezza, condivisione, emozione.

Qui, tra il mare e la Sella del Diavolo, si celebra l’amore per la cucina e per le persone. Il locale offre 400 coperti: al piano terra si trovano una sala interna accogliente e un ampio spazio all’aperto con un suggestivo giardino, dove si gusta una buona pizza o piatti a base di carne e pesce. Il piano superiore è dedicato a una cucina di mare più ricercata.

La formazione costante

Dal 2014, Alberto intraprende un intenso percorso di formazione, dedicato alla leadership e alla crescita personale, alla comunicazione efficace e allo sviluppo del potenziale umano.

Tra le esperienze spicca la Dale Carnegie Training, una scuola di pensiero che pone al centro la valorizzazione delle relazioni, l’ascolto autentico e la fiducia in sé stessi come strumenti essenziali per guidare e ispirare gli altri.

Oggi, il gruppo Antica Cagliari è un punto di riferimento nella ristorazione sarda, grazie alla sua anima dedita all’attenzione, la gentilezza, la voglia di far stare bene gli altri.

Per Alberto Melis, infatti, la ristorazione è uno spazio di relazione, non solo di consumo.

Nel 2023, al Palazzo Mezzanotte di Milano, sede di ELITE e della Borsa Italiana, la società sarda è stata insignita del Premio Industria Felix, entrando ufficialmente tra le 196 imprese più competitive d’Italia. Unica realtà sarda premiata nel settore della ristorazione con un riconoscimento che valorizza l'impegno quotidiano nel coniugare l’eccellenza operativa, la solidità economica e la responsabilità sociale.

La selezione delle aziende premiate si basa su parametri oggettivi legati alle performance gestionali, affidabilità finanziaria e, anche, all’adozione di pratiche ESG (ambientali, sociali e di governance).

Negli anni, Alberto ha sempre creduto che il successo non è mai individuale. Ecco che, nel 2024, il legame con il territorio si è rafforzato, grazie alla partnership con il Cagliari Calcio, di cui Antica Cagliari è oggi Sponsor Ufficiale.

Da sempre appassionato di sport, Alberto ne riconosce i valori: spirito di squadra, dedizione, sacrificio, identità.

Come nella ristorazione, anche nel calcio nulla si conquista da soli: servono gioco di squadra, ascolto reciproco, fiducia, per affrontare ogni giorno una nuova sfida.

Per Alberto e il gruppo Antica Cagliari crescere significa innovazione e cura del cliente.

Informazione promozionale a cura di Antica Cagliari

© Riproduzione riservata