31 ottobre & 1 novembre 2025 – Opera Music Forum, Fiera Internazionale della Sardegna (Cagliari)
Halloween Sardinia Festival – Quarta EdizionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il più grande festival di Halloween della Sardegna torna con una nuova, straordinaria edizione: Halloween Sardinia Festival, in programma venerdì 31 ottobre (Halloween Night) e sabato 1 novembre (Día de los Muertos) presso l’Opera Music Forum, lo spazio eventi al coperto più grande dell’isola, all’interno della Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari.
Giunto alla quarta edizione, il Festival si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: due giornate di musica, performance e scenografie immersive che uniscono spettacolo e sicurezza, creando un grande spazio di aggregazione giovanile nel segno della cultura musicale contemporanea.
L’evento aprirà le porte alle ore 22:00 e proseguirà fino alle 4:00 del mattino, offrendo un’esperienza completa tra musica, spettacolo, street food e intrattenimento.
LINE-UP UFFICIALE 2025
Venerdì 31 ottobre – “Halloween Night”
- VillaBanks – tra i nomi più seguiti della scena urban nazionale
- Ele A – la nuova protagonista della musica rap al femminile
- Ateneum – University Party – il format dedicato al mondo universitario
- Bebecita Latin Show – il format più caliente dell’estate in versione Halloween
- Fraks – una delle voci più riconoscibili del rap sardo
- Campus Inferno Stage – dj set, performer e visual show in pieno stile Opera Music
Sabato 1 novembre – “Día de los Muertos”
- Shiva – il protagonista assoluto della scena urban italiana
- Pepas Latin Twerk Show con le Bebecitas
- Zona Urban Party – il format urban più amato del pubblico giovane
- Rico e Dominic – giovani talenti emergenti della scena musicale sarda
- Reggaeton Resurrection Stage – con i migliori dj latin e urban della scena nazionale
Un progetto che unisce musica e comunità
L’Halloween Sardinia Festival non è solo un grande evento musicale, ma un luogo di incontro e condivisione per migliaia di giovani, costruito con un’attenzione costante alla sicurezza, alla prevenzione e al rispetto degli spazi comuni. Ogni edizione rappresenta un’occasione per vivere la festa in modo sano, in un ambiente controllato e organizzato, dove la musica diventa linguaggio universale di espressione e libertà.
Oltre alla musica, il Festival valorizza le eccellenze del territorio con un’ampia area food “Made in Sardinia”, dove il pubblico potrà scoprire sapori e prodotti locali, e una zona trucco gratuita, pensata per trasformare ogni partecipante in perfetto stile Halloween.
L’obiettivo sociale del Festival è quello di offrire un’alternativa sicura, inclusiva e positiva al divertimento notturno, promuovendo la cultura musicale e valorizzando i talenti sardi emergenti accanto ai grandi protagonisti della scena nazionale.
Una storia di successo
In pochi anni il Festival si è imposto come uno dei primi cinque festival di Halloween in Italia per pubblico e richiamo mediatico, grazie a un format unico capace di unire musica, spettacolo e scenografia. Nelle edizioni precedenti si sono esibiti artisti come Kid Yugi, Mambolosco, Andrea Damante, Don Pero e Bello Figo, confermando la crescita costante del progetto e il suo impatto culturale sull’intero territorio.
Informazioni e biglietti
I biglietti per l’edizione 2025 sono disponibili su www.operamusic.it.
Due notti di festa, musica e condivisione che trasformeranno ancora una volta Cagliari nel cuore pulsante delle celebrazioni di Halloween e del Día de los Muertos.
