Ricco calendario di eventi organizzato dall'associazione Santu Antinu a Sedilo per l'Ardia.

Si inizia già venerdì 29 giugno, giorno da tradizione dedicato alle prove del percorso da parte delle tre pandele. Di notte, al santuario, si terrà il concerto di Pier Silvio Pinna.

Il 5 luglio, vigilia dell'Ardia, spazio al raccoglimento e alla preghiera con le messe celebrate alle 7,30 in parrocchia e poi alle 8,30 e alle 19 al santuario.

Alle 22, a San Costantino, serata dedicata alla poesia sarda con i poeti Mureddu e Ladu. A seguire canti e balli con Pino Piu.

Il 6 luglio, primo giorno della sfrenata corsa in onore di Costantino Imperatore, dalle 6 del mattino, e poi ogni ora, verranno celebrate al santuario le messe. Alle 11 la celebrazione solenne presieduta dal vescovo di Lanusei Monsignor Antonello Mura. Quindi alle 18,30 l'Ardia accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla banda musicale di Ales. A seguire la Santa Messa. Alle 22,30, in piazza Regina Margherita "Dj Prezioso con Valleskas e Marvin" in concerto.

Sabato 7 luglio nuovo appuntamento con la corsa a cavallo al santuario di San Costantino. Ad accompagnare l'Ardia saranno ancora una volta i fucilieri di Sedilo e la banda musicale di Ales. A seguire Santa Messa. Alle 18,30 i vespri e la processione di San Costantino per le vie del paese e benedizione eucaristica, con la presenza del Vescovo di Alghero-Bosa Monsignor Mauro Maria Morfino. Alle 22,30, in piazza Regina Margherita l'atteso concerto di Enrico Ruggeri e i Decibel.

Definito anche il programma che scandirà i giorni dell'Ardia a piedi.

Sabato 14 luglio, alle 17 al Centro Ippico comunale, si terrà il quinto Palio Anglo-Arabo Sardo. Alle 19 messa al santuario e alle 22,30 i Ratapignata in piazza Regina Margherita.

Il 15 luglio spazio all'Ardia a piedi. A seguire la messa al santuario. Di notte a chiudere il programma di festeggiamenti dell'Ardia targata 2018 il concerto di Maria Luisa Congiu.
© Riproduzione riservata