Trenino Verde Nord della Sardegna, anche Sorso aderisce alla Rete
Nei giorni scorsi, gli amministratori hanno sottoscritto il progetto di promozione, valorizzazione e sviluppo della linea ferroviaria storicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo Alghero, Olmedo, Usini, Sassari, Osilo, Nulvi, Laerru, Martis, Perfugas, Bortigiadas, Aggius, Tempio, Luras, Calangianus, Sant'Antonio di Gallura, Arzachena e Palau, anche l'amministrazione comunale di Sorso presieduta dal sindaco, Fabrizio Demelas, ha deciso di aderire alla Rete Trenino Verde Nord della Sardegna.
Nei giorni scorsi, gli amministratori hanno siglato il Protocollo di Rete per promuovere un progetto di promozione, valorizzazione e sviluppo della linea ferroviaria storica che da Alghero arriva a Palau, passando per Sorso, Sassari e Tempio Pausania.
L'obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio presente nei territori interessati attraverso iniziative di promozione comune e azioni comuni e condivise utili allo sviluppo economico, turistico e culturale dei territori e delle comunità locali firmatarie.
"Un'iniziativa che si inerisce tra quelle già avviate dall'Amministrazione comunale per la promozione dei percorsi fisici, emozionali ed enogastronomici - ha dichiarato l'assessore al Turismo, Marco Greco - e che può divenire, nel ricordo dell'esperienza narrata da D.H. Lawrence, un nuovo importante attrattore territoriale dedicato al turismo lento e responsabile".