"Su sardu, sa limba nostra" ritorna a Villanova Monteleone per la seconda annualità.

Il progetto, realizzato a cura dell’Istituto Camillo Bellieni di Sassari, mette insieme una serie di iniziative culturali e di promozione della lingua sarda che nei prossimi mesi coinvolgeranno,oltre a Villanova quale Comune capofila, anche Monteleone Rocca Doria, Putifigari e Olmedo.

Operatrice dello sportello linguistico (durata 520 ore) sarà Maria Leonarda Correddu, che si occuperà anche della formazione, con un corso di lingua sarda elementare e uno di livelloavanzato.

Le attività culturali di promozione linguistica prevedono la realizzazione di quattro video promozionali sul territorio e le sue risorse, sulle tradizioni e sui peculiari aspetti culturali di ogni comune aderente. Sono in programma inoltre attività di animazione in collaborazione con biblioteche, ludoteche, musei, siti archeologici, associazioni culturali e con tutte le realtà socio-economiche presenti nel territorio.

Con gli istituti scolastici proseguiranno le iniziative già intraprese negli anni precedenti. Il progetto rientra nell’attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna.

© Riproduzione riservata