Sardegna maglia nera in Italia nell'apprendimento scolastico, insieme alla Calabria.

È molto alta la percentuale di studenti del secondo superiore che non raggiungono un livello sufficiente di competenza alfabetica e numerica.

Il dato sardo, riferito all'anno 2017/2018, dice che il 50,4% dei ragazzi ha grosse difficoltà d'apprendimento in italiano e matematica.

Rendimento insufficiente anche nella lettura per oltre il 40% degli studenti. Dato, questo, che accomuna diverse regioni del Mezzogiorno: Calabria, Sardegna, Sicilia, Campania e Puglia.

Peggio ancora in matematica: due studenti sardi su tre (stesso dato anche in Calabria) non ha competenze sufficienti.

L'analisi è di Openpolis, che ha incrociato e rielaborato dati Invalsi e Istat.

Nella lista nera dei paesi con minor tasso di alfabetizzazione e competenze matematiche ci sono Carbonia, Oristano, Sanluri, Iglesias, Tempio, Cagliari e Olbia.

Ci sono le mosche bianche, anche nell'Isola. Lanusei per competenze alfabetiche è al terzo posto in Italia, alle spalle delle sole Monza e Treviso. Bene anche Villacidro, al di sopra della media nazionale.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata