Studenti cagliaritani alla scoperta della storia nuragica e pre-nuragica della Sardegna
Due archeologi a disposizione di oltre 2mila ragazzi, che si sono mostrati molto curiosi e desiderosi di scoprire le proprie radiciPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 2000 studenti di diverse scuole secondarie di primo e secondo grado cagliaritane hanno partecipato all’incontro organizzato dall’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” e fortemente voluto dal Comune di Cagliari.
A disposizione degli alunni e delle alunne due archeologi che hanno parlato della storia nuragica e pre nuragica della Sardegna.
«Penso che sia importantissimo conoscere da dove veniamo e quale sia la nostra storia - ha detto l’assessora alla pubblica istruzione del comune di Cagliari, Marina Adamo -. È impensabile non approfondire la storia delle nostre radici più profonde. Spero che i ragazzi e le ragazze che oggi hanno avuto la possibilità di essere qui possano farne tesoro, diventando i portavoce e i futuri attori dello sviluppo della nostra amata Isola».
Tante le curiosità dei giovani che si sono messi in fila per fare domande e conoscere meglio i propri antenati.