"Sicuri di sognare”, il nuovo spot emozionale che presenta la Sardegna al mondo
Un abbraccio ideale all'Isola e il racconto di un'identità poliedrica fatta di monumenti secolari, paesaggi mozzafiato e tradizioni uniche
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uno spot di pregio, prodotto in Sardegna e con la leggendaria voce di Luca Ward, che la Regione lancia sui media nazionali e internazionali e mette a disposizione di tutti gli imprenditori turistici, in un progetto integrato di grande rilancio del turismo sardo fin dall'estate 2021.
"Abbiamo dato vita ad una idea che non fosse fine a se stessa, una cartolina già nota, bensì un progetto studiato e pensato in riferimento al target, agli obiettivi e ai risultati da raggiungere", ha detto il Presidente Christian Solinas, che ha presentato l'iniziativa “Sicuri di sognare” nel parco di Villa Devoto, insieme all'assessore al Turismo Giannio Chessa, al Presidente di Confesercenti Sardegna, Roberto Bolognese, e all'attore Luca Ward, che ha dato voce allo spot.
"Abbiamo impostato una campagna che raccoglie in modo sistemico tutti i principali attori del territorio, degli ambiti produttivi, del settore turistico e dei diversi comparti ricettizi - ha spiegato Solinas - Una campagna di sistema che porta in primo piano tutta la Regione, in modo coeso ed integrato".
Un ampio coinvolgimento, dunque, che permetterà di amplificare la promozione.
LO SPOT – Lo spot abbraccia idealmente l'Isola raccontando un'identità poliedrica fatta di monumenti secolari, paesaggi mozzafiato e tradizioni uniche. Il concept del video ruota intorno al messaggio "Sicuri di sognare", cuore di una narrazione dell'Isola come meta da sogno, e luogo in cui liberarsi dalle tensioni e dalle costrizioni dell'era pandemica, dove ritrovare una dimensione sicura, di autenticità e di bellezza.
Viene trasmesso sulle reti televisive RAI e canale RaiPlay a partire dal 10 giugno, e successivamente andrà anche su Mediaset. Verrà inoltre veicolato a partire dal 15 giugno nel circuito delle Grandi Stazioni delle 14 principali città italiane e nella rete di porti e aeroporti. Sarà poi tradotto anche in lingua inglese, francese e tedesca, per favorire la diffusione e la geo-localizzazione del target a livello nazionale ed internazionale.
PER L’AMBIENTE – In collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e Monopoli, a partire dal mese di luglio verranno poi diffusi tre spot sulla Sardegna per sensibilizzare sul rispetto dell'ambiente e in particolare per contrastare il fenomeno del furto di sabbia e conchiglie dalle spiagge sarde. Gli spot avranno testimonial Caterina Murino, Geppi Cucciari e Luigi Datome.
(Unioneonline/v.l.)