Senorbì, murale di Manu Invisible nell'ingresso dell'Istituto Einaudi
L'artista ha realizzato un murale dall'importante messaggio evocativo nell'ingresso principale della scuolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non ha avuto bisogno di presentazione perché la sua fama ha preceduto la sua conoscenza diretta da parte degli studenti dell'Istituto Einaudi di Senorbì.
Con un confronto sulla Street Art e sul messaggio da veicolare ha preso l'avvio il progetto "Musa 2019 - laboratorio extracurricolare Tutti a Iscol@" che ha visto coinvolti gli studenti dell'Einaudi e Manu Invisible, il noto artista che cela la propria identità agli occhi del pubblico.
Progetto, fortemente voluto dal dirigente scolastico Rosario Manganello e dalle tutor Daniela Lecca e Maria Paola Loddo, che si è concluso nei giorni scorsi con la realizzazione di un murale dall'importante messaggio evocativo nell'ingresso principale della scuola. Si tratta di un progetto promosso della Regione e condotto dall'associazione Arcoiris di Quartu Sant'Elena per promuovere la cultura della condivisione sociale con il coinvolgimento degli studenti.
Il murale è un dono significativo per la scuola e per la comunità.