Scano di Montiferro diventa la capitale degli appassionati di Bukowski
Concorso letterario nel nome dello scrittorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Almeno per un giorno, Scano di Montiferro sarà la capitale di tutti i bukowskiani d’Italia. Si terranno infatti proprio in questo piccolo centro dell’Isola, a cavallo tra maggio e giugno 2026, le premiazioni della seconda edizione di Bukowskeggiando, il concorso letterario nazionale dedicato alla figura di Henry Charles Bukowski. Scano Bukowskiano, questo il nome scelto dall’amministrazione comunale per la manifestazione che richiamerà in Sardegna legioni di cultori dello scrittore losangelino.
La direzione del concorso è stata affidata all’associazione culturale cagliaritana CartaBianca, che già nel 2017 aveva curato la prima edizione dell’evento.
Bukowskeggiando – Scano Bukowskiano è un concorso letterario (per racconti brevi, poesie e aforismi) a cui è possibile partecipare (gratuitamente) anche con una vignetta o una illustrazione (a proposito, tra i giurati c’è anche Bepi Vigna). Il regolamento completo del concorso è disponibile su www.associazionecartabianca.it.
E così, a distanza di otto anni dalla prima edizione ecco il ritorno in Sardegna di Bukowski e di tutti i suoi numerosi accoliti.
«La venerazione che ho per Bukowski», dice Fabrizio Manca Nicoletti, direttore artistico della manifestazione, «mi ha portato quasi a sentirmi in colpa per non essere riuscito a organizzare una nuova edizione dell’evento in questi ultimi anni. Spero che l’opportunità dataci dal Comune di Scano venga ben sfruttata e quello di quest’anno possa essere solo il primo di una lunga serie di capitoli bukowskiani. L’obiettivo dichiarato è quello di fare del Montiferro in particolare e della Sardegna più in generale un centro di aggregazione nazionale per tutti coloro che amano Bukowski. Agli autori il compito di tradurre in una poesia, un aforisma, un racconto breve o, perché no, in una vignetta, lo spirito e lo slancio vitale di Hank Chinaski».
(Unioneonline)
