Raccontare la guerra al fascismo tramite il ricordo dei sentimenti di fratellanza, libertà e amore di chi ha combattuto: questo fine settimana continuano gli appuntamenti targati The Jazz Club Network con lo spettacolo “Nessuna Grazia: Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza”, monologo tratto dall'omonimo romanzo di Cosimo Damiano Damato, per voce dell'autore stesso e con l'accompagnamento musicale di Antonello Salis e Giuseppe Bassi.

Le date del 14 e 15 novembre avranno luogo al Jazzino di Cagliari alle 21:30, mentre quella del 16 sarà al Vecchio Mulino di Sassari, dalle ore 20:30. 

Pubblicato da Rai Libri nella collana "Cristalli Sognanti", il romanzo di Damato viene trasposto come narrazione teatrale nel racconto di una gioventù che ha sacrificato gli anni migliori per la libertà propria e dei posteri, in un susseguirsi di parole e musica che vanno ad omaggiare gli ottant'anni dalla vittoria della Resistenza partigiana.

Non a caso "Quando la musica celebra la Liberazione" è il sottotitolo dell'opera, in cui la voce narrante di Damato è arricchita da composizioni e improvvisazioni originali di Salis (piano e fisarmonica) e Bassi (contrabbasso), andando a creare un flusso sonoro unico e dal grande impatto emotivo. Un'esperienza artistica multidisciplinare, nella riflessione sui reali valori dell'antifascismo. 

© Riproduzione riservata