La Sardegna protagonista alla 42° finale mondiale di “The Look of the Year” a Montecarlo
La bellezza, lo stile e la creatività isolana approdano sul palcoscenico internazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La bellezza, lo stile e la creatività sarda approdano sul palcoscenico internazionale della moda. Domenica 16 Novembre l’Hotel Méridien Beach Plaza di Montecarlo ospiterà la 42ª edizione di The Look of the Year, l’evento che da oltre quarant’anni lancia top model del futuro e definisce nuovi standard globali di eleganza. Quest’anno, sotto la direzione coreografica di Luisa Cardinale, la Sardegna sarà nuovamente protagonista con una sfilata speciale dal titolo “Feminas”, un omaggio alla forza creativa e alla sensibilità femminile.
Tre le stiliste sarde che porteranno in passerella la loro visione, dove tradizione e innovazione si fondono in un racconto di identità e arte contemporanea: Irene Piccinnu che proporrà abiti dipinti a mano con i volti di donne, simbolo di bellezza e resilienza, Marinella Porru, fondatrice del brand Preziose Creazioni, con le sue sinuose creazioni, arricchiti da gioielli che evocano la femminilità e l’eleganza mediterranea, e Rosalba Piras presente con i suoi accessori, cappelli e borse intrecciati a mano, frutto di un sapere artigianale tramandato e reinterpretato in chiave moderna. «Questa avventura è iniziata nel 2021 con la stilista Giovanna Campisi che mi ha coinvolta nella presentazione di una finale nazionale a Porto Rotondo – racconta Luisa Cardinale – fino alla prima edizione internazionale dove ho portato anno stiliste sarde come Sonia Flauto e Laura Bianco. L’edizione di Novembre, la seconda della manifestazione nel 2025 dopo lo stop dell’anno scorso, ci vedrà a Montecarlo di fronte a un prestigioso parterre. Sono felice della lunga collaborazione con questo grande evento che mi permette di valorizzare modelli e modelle da tutto il mondo con il valore aggiunto della moda creta in Sardegna».
L’ispirazione delle tre artiste affonda le radici nel genio di Maria Lai, artista sarda che con il suo “filo” simbolico ha raccontato la vita come una rete di relazioni, un intreccio di legami che unisce e crea armonia. «Proprio quel filo invisibile, fatto di tradizione, creatività e appartenenza – prosegue - sarà nuovamente l’anima di questa edizione, che celebra la donna come custode e innovatrice della cultura sarda. La Sardegna in passerella con “Feminas” a The Look of the Year rappresenta non solo un riconoscimento del talento isolano, ma anche un’occasione per promuovere l’artigianato, l’arte e il design sardo in un contesto internazionale d’eccellenza».
Fondato nel 1983 negli Stati Uniti, The Look of the Year ha rappresentato un trampolino di lancio per icone della moda come Cindy Crawford, Gisele Bündchen, Linda Evangelista e Stephanie Seymour. Oggi le vincitrici più recenti calcano le passerelle delle Fashion Week di Milano, Parigi e New York, diventando volti di copertine internazionali. Oltre 50 Paesi partecipanti e più di 350.000 giovani ai serrati casting ogni anno, la competizione si conclude in una finale mondiale che vede in gara 50 candidati.
