I sardi Train To Roots e i siciliani Shakalan a Londra e Manchester
Le due band lanciano anche il nuovo brano "Gherreros"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Isole maggiori anche nel senso della musica. Uniscono le forze nel nome del reggae i sardi Train To Roots e i siciliani Shakalab che lanciano un nuovo brano: "Gherreros". Un brano cantato a quattro voci in sardo, siciliano, inglese e italiano. Registrato, mixato e masterizzato presso il Roble Recording Studio di Alghero e pubblicato da Roble Records, "Gherreros" è disponibile sulle piattaforme digitali.
"Gherreros" ha anticipato un tour che dopo le tappe italiane di Modena e Milano, e quelle in Spagna e Olanda, approda in Inghilterra: oggi a Londra e domani a Manchester, pronte a diffondere il loro messaggio di unità e lotta attraverso il linguaggio universale della musica reggae.
Shakalab hanno descritto così questa collaborazione: «Con un sound che mescola tradizione e modernità, Gherreros è un omaggio all'identità, alla resistenza e al coraggio delle genti isolane, trasformando la musica in un manifesto di orgoglio e forza».
I Train To Roots hanno aggiunto: «Queste due isole sono sempre state terre di conquista nel corso della storia. Chiunque nasca o diventi isolano è un guerriero che dovrà combattere per sopravvivere. Ci hanno rubato tutto e continuano a farlo, tutto è ancora nelle mani dei padroni di turno e continuiamo a litigare tra di noi invece di essere uniti e questa è una delle più grandi sconfitte. Ci piaceva l’idea di poter fare un pezzo con Shakalab, che conosciamo da molti anni. Unire le forze e le voci di due isole con le loro lingue. La sofferenza e lo sfruttamento che vivono i nostri territori sono simili anche se siamo lontani».