Sardegna Film Commission, Andrea Rocco è il nuovo direttore
Scelto dopo una selezione pubblica, l'incarico ha durata biennalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Svolta alla guida della Sardegna Film Commission: dal primo settembre Andrea Rocco è ufficialmente il nuovo direttore generale dell’ente, chiamato a guidare il rilancio del sistema audiovisivo regionale.
La nomina è frutto di una selezione pubblica avviata lo scorso 20 gennaio e conclusasi con l’approvazione della graduatoria il 6 maggio 2025.
Il bando prevedeva due fasi – valutazione dei titoli e colloquio tecnico-attitudinale – ispirate ai criteri di trasparenza, imparzialità e merito.
Con un incarico della durata biennale, Rocco arriva in Sardegna con un curriculum di oltre vent’anni nel settore: ha diretto la Genova-Liguria Film Commission per 15 anni, ricoprendo inoltre ruoli di primo piano a livello nazionale e internazionale, come la presidenza dell’Italian Film Commission e la segreteria generale del network europeo EuFCN.
L’assessora regionale alla Cultura, Ilaria Portas, ha accolto con entusiasmo la nuova nomina, sottolineando la visione strategica e internazionale del nuovo direttore: «La nomina di Andrea Rocco rappresenta un investimento sul futuro culturale ed economico della Sardegna. In un contesto in cui il cinema e l’audiovisivo sono leve cruciali per la promozione del territorio e la creazione di occupazione qualificata, ci affidiamo a una figura solida, con l’esperienza necessaria per trasformare la nostra isola in un polo creativo e produttivo di primo piano».
Dello stesso avviso la presidente facente funzioni della Sardegna Film Commission, Rossana Rubiu, che ha evidenziato la capacità di Rocco non solo di attrarre produzioni, ma anche di sviluppare reti e progettualità complesse: «Accogliamo con favore il suo arrivo: il suo profilo risponde pienamente alle esigenze della Fondazione in questa fase di rilancio e consolidamento. Siamo convinti che potrà rafforzare il ruolo della Sardegna, valorizzando la qualità e l’identità del territorio come destinazione cinematografica e ampliando le opportunità per il settore audiovisivo locale».
Andrea Rocco porta in dote una visione integrata tra cultura, turismo e sviluppo economico, già sperimentata in altre realtà italiane ed europee. Docente e relatore in numerosi master e convegni, si è distinto per un approccio orientato all’innovazione, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle identità locali: temi che, con ogni probabilità, saranno al centro del nuovo corso della Sardegna Film Commission.
(Unioneonline/Fr.Me.)