San Teodoro, al Mast la mostra “La mia nuova casa” di Fausto Olmelli
L’inaugurazione il 14 settembre alle 19: al centro della sala espositiva sette quadri e un piccolo muretto a seccoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“La mia nuova casa”: sette quadri dell’artista Fausto Olmelli e un piccolo muretto a secco, costruito per l’occasione, al centro della sala espositiva del Museo archeologico di San Teodoro.
Fausto Olmelli è partito dalla suggestione dei muretti a secco, linee, segni del paesaggio sardo ma anche confini, limitazioni. Gli stessi confini che separano l’uomo dagli animali. Il muretto a secco può essere considerato un manufatto artistico quando posto fuori contesto, in un museo come quello di San Teodoro, come tanta arte concettuale ipotizza, ma anche essere un pezzo d’arte nel suo contesto, come ci dice la Land Art. Il muretto a secco ha un ruolo anche alla storia sarda, perché rimanda all’Editto delle Chiudende.
Nelle tavole sono raffigurati degli animali sardi fuori dall’immaginario stereotipato turistico, fra gli altri un pollo sultano e una mucca sarda bruna. Accanto agli animali due bambine. Il binomio iconografico animale/bambino, è, nel caso di questi lavori, inframezzato da reti, cancelli, sbarre.
Le bambine sono sempre in contatto fra loro, contatto visivo e anche delle mani in una tavola, a ricordare come nell’infanzia c’è una dignità naturale, la stessa degli animali.
Il 14 settembre 2025 alle 19 ci sarà l’inaugurazione al MAST di San Teodoro con le parole di Carlo Pala, Costantino Pes e Aldo Sardoni. La mostra si potrà visitare gratuitamente fino al 28 settembre con orari: MAR-DOM ore 10 - 20. Info: MAST - Museo archeologico di San Teodoro, via Stintino 1, loc. Niuloni.
(Unioneonline)