Sagra della lumaca di Gesico: i vincitori della kermesse del gusto
La manifestazione è la più grande d'Europa per la quantità di lumache cucinatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Piatti a base di lumache per prendere per la gola i turisti.
Si è tenuta ieri sera la kermesse gastronomica "Lumaca d'oro", appuntamento clou della ventisettesima edizione della Sagra della lumaca, organizzata dal Comune e dall'associazione turistica Pro loco, Regione in concomitanza con la millenaria Festa di Sant'Amatore.
Il ristorante dell'Hotel Edera di Marianna Cadau (Belvì) si è aggiudicato il primo premio della prestigiosa competizione culinaria tra piatti a base di lumaca.
Al secondo posto la sala ricevimenti Monte Luna di Senorbì e al terzo posto il ristorante La Torre di Villamar.
I vincitori sono stati premiati dal sindaco Cinzia Porceddu e dal presidente Pro loco Carlo Carta.
Gesico è una delle Città delle Lumache Italiane e dal 1993 propone la sagra dedicata al prelibato mollusco che si rinnova il terzo sabato di ottobre.
La manifestazione è la più grande d'Europa per la quantità di lumache cucinate e coniuga cultura, ospitalità, solidarietà, storia, tradizione ed enogastronomia tipica.
La rassegna del gusto e delle tradizioni prosegue oggi e domani con una due giorni di dibattiti e studi dedicati all'invenzione dei santi martiri tra Africa, Sardegna e Catalogna.
Gesico sarà la sede del seminario di studi proponendosi come Comune capofila di questa nuova frontiera di ricerca, forte della ricchezza della chiesa di Sant'Amatore e del suo patrimonio di testimonianze storiche, archeologiche ed epigrafiche.