Un premio per celebrare l'innovazione nel jazz italiano, dedicato a una delle figure più visionarie del jazz dalla nostra Isola: arriva questa domenica 19 la prima tranche di semifinali della quinta edizione del Premio Isio Saba, organizzato da Jazz in Sardegna dall'associazione Il Jazzino. Nella suggestiva atmosfera del locale di via Carloforte 74 a Cagliari, quattro formazioni si contenderanno il posto in finale, gareggiando per originalità espressiva e creatività dei loro progetti. 

La giuria

A partire dalle 20:30 saliranno sul palco le formazioni del primo girone, selezionate tra cinquanta candidature provenienti da tutta Italia, esibendosi davanti a una giuria d'eccezione. Presieduta dal maestro d'orchestra Paolo Carrus e coordinata dal direttore artistico dell'iniziativa Gianrico Manca, sarà completata poi da figure di spicco del panorama musicale e giornalistico come la cantante e flautista Francesca Corrias, l'ingegnere del suono (e patron di S'ardmusic) Michele Palmas, il giornalista e critico musicale Giacomo Serreli, la fotografa musicale Sara Deidda, la produttrice Marti Jane Robertson, il chitarrista jazz Bebo Ferra, il docente di Conservatorio Andrea Saba e il giornalista Antonio Benoni. 

I concorrenti

I quattro progetti presenti, di cui solo uno a fine serata potrà accedere alle finali, pur orbitando attorno al jazz avranno decise differenze di sonorità. Innanzitutto le tinte folk del quartetto da Parma, Angela sull'acqua, composto da Angela Malagisi (voce e scrittura), Gabriele Fava (sax tenore), Marcello Mangiavacca (chitarra elettrica) e Giancarlo Patris (contrabbasso), come anche le influenze progressive e funky dei Light Pole da Frosinone, formati invece da Francesco Curcio (voce), Lorenzo Cellupica (tastiere), Damiano Drogheo (sassofono) e Massimo Ceci (batteria). Dal sound più tradizionale invece il Basilico/Pagliero 4tet, guidato da Mattia Basilico (sassofono) e Alessio Pagliero (piano) con il supporto di Carlo Bavetta (contrabbasso) e Luca Guarino (batteria), che si muove tra Torino e Milano. Chiude il sestetto dei romani Saíhs, con Matteo Zecchi (sax tenore), Giulio Mari (tromba), Giulio Tullio (trombone), Lorenzo Fiorentini (piano), Giulio Barsotti (contrabbasso) e Edoardo Battaglia (batteria). 

Verso la premiazione

Le successive semifinali avranno luogo nelle domeniche del 26 ottobre e del 9 novembre, sempre dalle 20:30 al Jazzino, e una volta concluse si andrà verso la serata finale di premiazione in programma il 30 novembre, al Teatro Massimo. 

© Riproduzione riservata