È la cantautrice di Montpellier Agathe Catel la vincitrice della prima edizione del Mare Llengua Festival.

Con il brano in catalano “Només”, ha conquistato la giuria e il pubblico, aggiudicandosi il premio che le sarà consegnato sabato 18 ottobre al Teatro Civico di Alghero, nel corso di una serata che si preannuncia ricca di musica e ospiti internazionali, nel segno della canzone d’autore europea.

Sul palco, insieme alla vincitrice, si alterneranno il duo corso-provenzale Liame (Liza L’Occitane e Lionel Giacomini), la cantautrice di Barcellona Rusò Sala, il valenciano Joan Aznar, e gli italiani Silvia Pilia, Noemi Balloi, Elisa Carta e Federico Perantoni Marras. Ospite d’onore sarà Setak, vincitore della Targa Tenco 2024 per il miglior album in dialetto. La giuria ha inoltre assegnato il Premio Pino Piras, dedicato alla canzone d’autore in catalano di Alghero, al gruppo Arbre del Peix con il brano “És llumera o és alba”. La band indie-rock algherese, Andrea Donapai, Michelangelo Corbia, Ignazio Caruso, Sergio Intelisano e Angelo Salaris, si esibirà domenica sera, in una serata dedicata alla canzone algherese, con tanti artisti ospiti, tra cui Enrico Ceravola, Stefano Pinna, Gabriella Caria, Anna Maria Multineddu, Vittoria Lacana, Claudia Crabuzza e Joan Aznar. Nel corso della serata sarà premiata Paola Mura per il suo impegno a favore della lingua algherese. Il festival si aprirà stasera, venerdì 17 ottobre, con una serata a ingresso libero che vedrà protagonisti Claudia Crabuzza, Dilva Foddai, Giorgia Gungui, Andrea Andrillo e la Bumbe Orchestra, insieme alla proiezione dei cortometraggi “Nodas. Launeddas in tempus de crisi” e “Un gramme de terre au jardins de Francis”. I biglietti per il Festival sono in vendita presso il botteghino del Teatro Civico, dalle 17 alle 19:30 (ingresso gratuito per la serata inaugurale).

© Riproduzione riservata