Riciclo, laboratori antisprechi e pulizia della città. Tutto pronto a Oristano per la Settimana europea della riduzione dei rifiuti.

Il Comune insieme all'azienda che gestisce il servizio di igiene urbana, a Confcommercio con il gruppo Commercianti Amici dell'Ambiente e all'Associazione di Promozione Sociale "energetica" ha organizzato un ricco calendario di iniziative in programma da sabato a mercoledì.

Tante iniziative per sottolineare come la corretta gestione dei rifiuti e la salvaguardia dell'ambiente devono essere un impegno per ogni cittadino.

Si inizia sabato alle 9.30 con "Puliamo Oristano!", un momento di pulizia di una zona che è a rischio di degrado, quella dell'ex-zuccherificio.

Alle 16 al mercatino dell'usato si terrà Manipolando, un laboratorio gratuito di riciclo per grandi e piccoli con il designer Roberto Sanna.

Domenica dalle 10 alle 18, in piazza Eleonora, la Festa delle 4R - Riduco Riuso Riciclo Rispetto - con performance artistiche, mostre, laboratori e l'esposizione delle proposte dei commercianti che mostreranno come il commercio può contribuire a una maggiore sostenibilità della nostra città e offrire opportunità di risparmio.

Lunedi alle 17 in piazza Eleonora appuntamento con la "Premiazione delle migliori merende buone pulite e giuste", create dai bambini con le loro famiglie, alla presenza di una giuria di eccezione con autorità e chef di alto livello.

Martedì la Festa dell'albero: al mattino i bambini delle scuole e nel pomeriggio i commercianti metteranno a dimora alcune piante nella zona adiacente la Casetta dell'acqua di via Pirandello.

Mercoledì alle 17, nell'aula consiliare del Comune, la Tavola rotonda contro gli sprechi alimentari a Oristano.
© Riproduzione riservata