La signora più longeva del calcio sardo, nata nel lontano 1903, ora ha anche un concorso letterario a lei dedicato.

L'Associazione Memoria Storica Torresina, in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari, il Centro Universitario sportivo-Cus Sassari e la libreria internazionale Koinè, hanno indetto la prima edizione del "Premio letterario Memoria Storica Torresina" per racconti brevi e poesie in lingua italiana e in sassarese che abbiano come oggetto la società sportiva Sef Torres.

Tre le sezioni: racconti e poesie in lingua italiana e racconti e poesie in sassarese premieranno i primi tre classificati rispettivamente con 300, 200 e 100 euro; invece per i cinque migliori racconti junior per autori di età inferiore ai 16 anni sono in palio altrettanti buoni da 50 euro per l'acquisto di libri. Inoltre, è previsto un "Premio speciale Università" per gli studenti dell'ateneo.

La quota di iscrizione è di 5 euro, ma gli studenti dell'Università di Sassari sono esentati dal pagamento. I testi devono essere inviati, privi di firma, entro il 15 maggio.

Per info www.amst1903.it e amst1903@gmail.com
© Riproduzione riservata