Due appuntamenti ormai diventati imperdibili nell’agenda dell’assessorato alla Cultura quartuccese: Cin Cin Cannonau e Sete da Lupolo, le due manifestazioni itineranti, che valorizzano il vino e la birra, grazie all’ok della Giunta Pisu, saranno anche quest’anno protagoniste a DomusArT.

Cin Cin Cannonau è una mostra itinerante dedicata al principe dei vini isolani, con salotti enogastronomici e degustazioni guidate. L’iniziativa è stata apprezzata da un pubblico sempre più numeroso ed ha offerto in passato ad appassionati e curiosi l’opportunità di conoscere tutti i segreti di un vino con una storia lunga tremila anni e i suoi abbinamenti con le eccellenze della produzione enogastronomica isolana.

«Saranno sette giorni pieni, ricchi di notizie e sapori, per introdurre chiunque lo desideri, alla scoperta di una Sardegna diversa», afferma l’assessora Elisabetta Contini, «anche quest’anno verranno privilegiati prodotti del territorio coinvolgendo le attività produttive locali. Si cercherà inoltre di coinvolgere nell’iniziativa le attività ricettive perché i turisti ospiti delle strutture possano partecipare ai diversi appuntamenti in modo da coinvolgere il turismo che sceglie di soggiornare a Quartucciu». L’evento si realizzerà tra fine settembre e la prima settimana di ottobre.

Per il terzo anno arriva in città anche la manifestazione itinerante dedicata alla birra artigianale sarda. Nella prima metà di ottobre saranno cinque le serate a tema con degustazioni, guidate attraverso un percorso, tra foto, mappe e grafici che ci aiutano a scoprire i segreti della produzione brassicola della Sardegna, attraverso la guida esperta dei mastri birrai. «Nel programma dell’evento si darà il giusto spazio ai diversi produttori, compresi quelli locali, che vorranno presentare le loro creazioni e varietà», aggiunge Contini.

© Riproduzione riservata