Premio Enoletterario Vermentino: annunciati i finalisti
La cinquina: Enrico Beccastrini, Ludovica Elder, Franco Faggiani, Clizia Fornasier e Cristina CaboniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Trentadue opere di narrativa, provenienti da 24 case editrici, il premio Premio Enoletterario Vermentino ha annunciato i sui cinque finalisti e il primo vincitore della nuova sezione dedicata alla narrativa straniera tradotta in italiano.
Comunicati oggi dalla Camera di Commercio di Sassari, che promuove l’evento - con la collaborazione i comuni di Olbia e Castelnuovo Magra- saranno premiati nella cerimonia finale, prevista ad Olbia il 4 ottobre nella sala convegni del Museo Archeologico.
Il medico Enrico Beccastrini, con il giallo “Docg: di origine criminale garantita” (Carmignani Editrice), Ludovica Elder per il romanzo d’esordio “I vestiti della domenica” (Piemme), il reporter Franco Faggiani con “Basta un filo di vento”(Fazi Editore), l’attrice e modella Clizia Fornasier per “Volevo sognarmi lontana”(Harpercollins) e l’affermata scrittrice Cristina Caboni con “La ragazza senza radici” (Garzanti), gli autori scelti dalla Giuria del Premio che svelerà i premi delle sezioni “Narrativa” e “Territorio”. Già assegnato, invece, il riconoscimento a Laure Gasparotto e Alain Graillot per “Intrecci di vite. Elogio della caparbietà dei vignaioli”(Edizioni Ampelos), primo vincitore della neonata sezione “Narrativa Straniera”, una delle novità di questa edizione, che ha visto il Premio crescere segno di un'apertura e di una vocazione sempre più internazionale, insieme alla collaborazione con l'Ali (Associazione librai italiani) che permetterà a tutti i finalisti di trovare spazio, in questi giorni, in oltre cento librerie in tutta Italia. Il Premio, nato nel 2016, è diventato un'opportunità per scoprire autori e case editrici che, attraverso le loro opere, hanno saputo valorizzare non solo il Vermentino ma il vino in generale, i territori che lo esprimono e le storie umane che solo un occhio attento e una spiccata sensibilità sono in grado di cogliere.
Tra i vincitori, nelle scorse edizioni, Simonetta Agnello Hornby, cui fu attribuito il premio alla carriera nella prima edizione, e, più recentemente, Alessia Coppola Anna Bertuccio, Gesuino Nemus, Felicia Kingsley, Luca Ammirati, Roberta Schira.