Oristano rende omaggio alla grande Maria Carta.

Lo farà domenica 2 settembre, alle 17, al teatro San Martino in via Ciutadella de Menorca, dove è in programma lo spettacolo musicale "nel nome di Maria Carta".

Ad organizzarlo l'omonima Fondazione, l'assessorato regionale della Cultura, la Fondazione di Sardegna, il comune e la Camera di commercio di Oristano.

Nel concerto, che avrà una forte e particolare impronta identitaria, si intrecceranno i suoni e i canti degli artisti Anna Cinzia Villani (Puglia), di Kepa Yunkera (Paesi Baschi) e del gruppo Fantafolk di Vanni Masala e Andrea Pisu (Oristano.

La cantante pugliese è nota come la voce del Salento e ha sempre riproposto la memoria sonora e corporea del proprio territorio, condizionandone tutte le sue scelte artistiche.

Con l'obiettivo di salvarle per i posteri.

Kepa Junkera, che suona l'organetto diatonico, è uno dei maggiori musicisti internazionali che ripropone la tradizione e la musica basca. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica popolare. Ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata