Oristano: comincia "Pitticu, la festa dell'immaginario"
Parte domani e durerà fino a domenicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Pitticcu". E cioè piccolo. Parola che però in lingua sarda viene comunemente utilizzata per indicare qualcosa di grande.
Come grande sarà "La festa dell'Immaginario" che andrà in scena da domani siano a domenica. Tre giorni di eventi no-stop per 8 ore al giorno, dalle 15 fino e oltre le 23. Più di 40 ore complessive tra proiezioni, mostre, letture, incontri, presentazioni, giochi, concerti, workshop e tanto altro ancora tra cui un'attenzione per i migranti sbarcati nell'Isola.
L'appuntamento è al Librid, la libreria che si trova in piazza Eleonora, ad Oristano. L'obiettivo è quello di promuovere la sperimentazione, le contaminazioni di età, di genere e di esperienze.
L'idea è di due giovani di Oristano: Stefano Defendente, organizzatore di eventi, e Francesco Putzu, giovane scrittore in arte "Franco Sardo".
Daranno un contributo al festival più di 25 artisti, 15 editori indipendenti e varie riviste che saranno presenti gratuitamente coi loro libri alla piccola fiera letteraria. Tra gli ospiti più attesi c'è Alessandro Gori, in arte "Lo Sgargabonzi", secondo la critica uno dei migliori scrittori e comici italiani. Sarà possibile ammirare poi la mostra fotografica di Paola Lai. In mostra il suo ultimo progetto dal titolo "E-Migrants". Sono le immagini di alcuni oggetti che i migranti sbarcati in Sardegna sono riusciti a tenersi stretti durante il loro lungo viaggio verso l'Isola.