Oristano, calano gli ingressi al museo e alla pinacoteca: il Comune cerca soluzioni
Di fronte al netto calo di visitatori l'amministrazione prepara la "rivoluzione"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dai diecimila ingressi negli anni d'oro ai circa settemila degli ultimi periodi.
All'Antiquarium arborense e alla pinacoteca di Oristano c'è stato un netto calo dei visitatori.
E forse anche in questi dati va cercata la voglia della giunta Lutzu di una svolta nella gestione dei beni culturali con una Fondazione unica che si occuperà anche di Sartiglia.
Quando l'Antiquarium muoveva i primi passi e ancora l'ingresso era gratuito si viaggiava sulle diecimila visite all'anno.
Altri tempi, poi è arrivato il biglietto e via via forse è calato anche l'entusiasmo iniziale. Sta di fatto che nel 2018 sono stati venduti 7mila 421 biglietti per il museo con un guadagno di 17mila 497 euro (il 51 per cento va al Comune, il resto alla Memoria storica, la cooperativa che ha l'appalto fino a sabato 30 giugno).
In pinacoteca non è andata meglio: a gennaio 2018 si sono avuti appena 22 ingressi, poi c'è stata una crescita fino a maggio e di nuovo un calo nei mesi estivi.
Complessivamente sono stati staccati 2mila 818 biglietti (di questi 844 gratuiti) che hanno portato in cassa 2mila 906 euro.
Nei primi cinque mesi del 2019 all'Antiquarium ci sono stati 2mila 668 biglietti venduti che hanno portato 6mila 325 euro, in pinacoteca 582 biglietti per mille 175 euro. Risorse che, se nascerà la Fondazione Oristano, d'ora in poi finiranno interamente nelle casse comunali e saranno reinvestite in cultura.
Per la Sartiglia invece si andrà avanti come sempre e il ricavato della vendita dei biglietti sarà poi utilizzato per la giostra equestre: quest'anno la vendita dei biglietti ha fruttato 132mila 512 euro, nel 2018 si era scesi a 124mila 583 euro, ma era l'anno delle pariglie saltate e i biglietti erano stati rimborsati.
Mercoledì sera intanto sulla proposta della giunta Lutzu di creare una Fondazione unica per i beni culturali arriverà il verdetto del Consiglio comunale.