Museo del costume a Collegiu, al via il progetto coi fondi del Mibac
"Speriamo si faccia in tempi celeri", è l'auspicio del sindaco Giovanni OrrùPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera della Giunta guidata dal sindaco Giovanni Orrù al progetto definitivo-esecutivo dei lavori del progetto museale "Busachi e i suoi colori - Collegiu". Predisposto dall'architetto Marianna Masuli di Nuoro prevede una spesa complessiva di 120 mila euro.
L'intervento è stato finanziato dal Ministero dei beni culturali e del turismo. "Era un progetto che avevamo in testa da diverso tempo e poi siamo stati finanziati dal Ministero. Pochi mesi fa abbiamo avuto la comunicazione per predisporre il progetto, ora speriamo che i tempi siano più celeri e non passi un altro anno", commenta il sindaco Giovanni Orrù.
L'obiettivo è trasferire a Collegiu il museo del costume, oggi ospitato nella chiesa di San Domenico. Quest'ultima sarà poi intitolata a Figari e destinata ad ospitare una mostra permanente dedicata al tema dell'amore. "Figari è stato un grande pittore del Novecento che ha fatto conoscere Busachi rappresentando l'amore attraverso il matrimonio busachese", precisa il sindaco.
A Collegiu in programma l'ultimazione dell'impiantistica, trattamenti antipolvere e antitarlo, la sistemazione di teche e arredi.