Mogoro, cortometraggi di pace per ricordare la tragedia di Hiroshima
Un'occasione per riflettere su una delle pagine più tragiche della storia recentePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Messaggi di pace sui muri del centro storico in una giornata nella quale ricade un triste anniversario per la storia dell'umanità.
Domani, martedì 6 agosto, saranno tre cortometraggi a Mogoro a ricordare le vittime della bomba atomica di Hiroshima.
Nella piazza S'Ecca Matteddu le opere che propongono messaggi di pace e un "no" alla violenza.
I corti proiettati saranno "L'indifferenza alimenta la Guerra" di Teatro Tragodia e "Unconscious - La trilogia" e "Première di The Mourning Path" di Mebitek Cinematics. Un doppio ciclo di visioni: il primo alle 20.30, poi l'apericena, seconda proiezione alle 22.
Una serata per lanciare messaggi di pace e sostenere anche l'arte a Mogoro.
Virginia Garau, del Teatro Tragodia di Mogoro, ha spiegato: "La nostra videoinstallazione parla di pace e non di guerra. E sottolinea l'indifferenza, che spesso alimenta la guerra. Spesso, nel corso della storia, si è fatto finta di non vedere i conflitti, a discapito di quei popoli che li subivano. E così la guerra si è alimentata".
"Domani è una giornata ideale - aggiunge Garau - per ricordare come spesso la nuova tecnologia, usata male, sia devastante per l'umanità. Ne è stata, appunto, un esempio, la bomba atomica sganciata su Hirosima".
"Dobbiamo combattere anche l'indifferenza - la chiusura - che rende l'uomo brutale, al pari di chi offende e attacca con le armi".
La serata rientra nella rassegna "Sere d'estate" organizzata dal Comune, una serie di eventi collaterali alla fiera dell'artigianato artistico della Sardegna.