Una tela di Marc Chagall rubata e restituita ai proprietari anche grazie al fatto che il ricettatore non è mai riuscito a "piazzarla" perché troppo cara: l'incredibile storia arriva dagli Stati Uniti, dove l'Fbi ha ritrovato il quadro "Otello e Desdemona", a firma dell'estroso pittore bielorusso naturalizzato francese, rubata a New York 30 anni fa.

Il dipinto era rimasto nascosto per anni in un barile in una soffitta del Maryland, dove i malfattori l'avevano celato a seguito del furto compiuto nella residenza dei proprietari, i signori Hellers, a Manhattan, nel 1988.

Il ricettatore aveva in particolare provato un'ultima volta, lo scorso anno, a rivendere l’opera ma su consiglio del gallerista al quale si era rivolto si è arreso e ha chiamato l'Fbi per riconsegnare la tela.

Gli Hellers ai tempi del furto erano 80enni, e a beneficiare del ritrovamento – per cui nessuno verrà incriminato per sopraggiunta prescrizione - saranno quindi gli eredi, che hanno tuttavia annunciato di volerlo vendere rimborsando in parte l'assicurazione e devolvendo il resto a una serie di organizzazioni no profit.

All'epoca del furto, effettuato in occasione di una vacanza ad Aspen, in Colorado, della coppia di proprietari, si era ipotizzato che il responsabile potesse essere un operaio. L'uomo aveva allora sottratto anche quadri, gioielli, tappeti e argenteria per un valore di circa 600mila dollari.

Il valore del quadro di Chagall in un'asta del 1974 era stato valutato tra i 50 e i 65mila dollari.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata