Con una manifestazione, che si svolgerà nell'aula magna del Liceo "G.Galilei", sabato 8 novembre mattina sarà presentata l'ottava edizione del Premio Nino Carrus, ideato e voluto dall'omonima associazione, guidata dalla presidente Rosanna Carboni.

Dopo i saluti istituzionali saranno affrontati i temi della giornata, quindi la presentazione del premio, l'innovazione nella  pubblica amministrazione, la presentazione delle attività promosse dalla direzione generale dell’Innovazione della
Regione, con l'intervento di  Mariaelena Motzo, Assessora regionale agli Affari Generali, Personale e Riforme, quindi la scienza e ricerca per migliorare la vita dei cittadini, con l'intervento di Virginia Piva, specializzanda in Fisica medica all’Università Statale di Milano.

Daniela Pisu curerà la presentazione della storia del premio Nino Carrus, mentre Gian Luca Atzori  presenterà il tema principale del premio, "Visioni e futuro della Sardegna: IA e nuove tecnologie per promuovere uguaglianza territoriale e benessere sociale". Antonella Fancello curerà il focus sul tema alla sezione B del bando del Premio, "Futuro senza confini: AI, nuove tecnologie e digitale per rilanciare lo sviluppo della Sardegna”.

Coordina i lavori Alessandro Lutzu.

© Riproduzione riservata