Macomer, premiata dal sindaco la maestra e autrice Caterina Bittichesu
Attestato al merito per la studiosa del patrimonio storico e culturale sardoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Davanti ad una immenso pubblico, il sindaco Riccardo Uda, ha consegnato un attestato di merito del Comune e della cittadinanza, alla maestra in pensione, Caterina Bittichesu, quale riconoscimento dell'impegno straordinario in campo culturale. Insegnante elementare in pensione, Caterina Bittichesu, (87 anni), attenta ricercatrice e studiosa del patrimonio archeologico, storico e culturale della Sardegna e di Macomer, ha realizzato il libro "Melchiorre Murenu, l'aedo cieco di Macomer", ricostruendo le varie fasi della travagliata vita del poeta, assassinato (i mandanti sono rimasti ignoti), una sera di ottobre del 1854, dietro l'antica chiesetta di Santa Croce. Libro che è stato presentato in una affollattisima aula consiliare, in una manifestazione organizzata dall'associazione Solene. Una presentazione che ha dato vita ad un dibattito intenso, improntato sulla Sardegna e Macomer fra la fine del settecento e i primi decenni dell'ottocento, quindi il periodo che ha segnato la storia umana del celebre poeta macomerese. Il dibattito,oltre all’intervento dell’autrice del libro, è stato arricchito dalla partecipazione dell'archeologa Isabella Paschina e del docente di materie letterarie, Sandro Dessì. Per la circostanza è stato realizzato un cortometraggio, con la regia di Marco Benevole, con immagini storiche e suoni della tradizione. Alla fine la premiazione a Caterina Bittichesu, accolta con un fragoroso applauso.
