Nella chiesa di San Platano, a Villaspeciosa, domani saranno ospitati i turisti che parteciperanno a “Le Giornate del Romanico”. Le visite saranno guidate da Sara Melis e Diego Nieddu. Durante la visita, oltre alla cultura, ci sarà un tavolo per l’accoglienza e la degustazione, con bevande e dolci del periodo medievale rivisitati in versione territoriale. Ci saranno inoltre l’esposizione di fotografie storiche e contemporanee della Chiesa di San Platano. In programma anche i laboratori: di mattina scrittura medievale a cura di “Librart”. La giornata sarà accompagnata da un sottofondo di musiche Gregoriane in chiave moderna.

«È dal 2015 che Villaspeciosa aderisce alla Fondazione del Romanico», dice Giorgio Floris, consigliere delegato. «Una fondazione che mette in risalto il patrimonio romanico che c’è in Sardegna, secondo solamente al Nuragico. Quest’anno ci siamo basati per andare a cercare qualcosa che potesse fare da contorno tornando indietro al periodo medievale». La Fondazione, continua Floris, «da tanti anni si sta impegnando a valorizzare, farlo conoscere e noi aderiamo. Aspettiamo che nel nostro paese arrivino tante persone».

© Riproduzione riservata