02 marzo 2017 alle 13:01aggiornato il 02 marzo 2017 alle 13:07
Le Carte d'Arborea, il grande falso dell'Ottocento sardo al centro del romanzo di Pietro Maurandi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le false "Carte d'Arborea" sono documento, anche in Sardegna, della temperie culturale che caratterizzò il Romanticismo.
A metà dell'Ottocento, in ritardo rispetto alle istanze che attraversarono il Continente europeo all'inizio del secolo, si scrisse per la Sardegna di un passato popolato da figure mitiche di re, condottieri e letterati.
Quel periodo storico è al centro del romanzo "Falsi e bugiardi", edito da Arkadia e scritto da Pietro Maurandi.
L'autore, intervistato da Matteo Tatti, sarà stasera ospite, a partire dalle 19, degli Aperitivi culturali dell'Associazione culturale "Itzokor" di Cagliari.© Riproduzione riservata